Dati Italia News
dati italia - Google Search
-
Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2024
Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2024 è un report statistico di grande rilevanza scientifica, realizzato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale (ISPRA) in collaborazione con le Agenzie per la protezione dell’ambiente regionali e delle province autonome nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). -
Emergenza coronavirus, ridotti gli spostamenti, in netto calo i reati
Il monitoraggio riguarda il periodo dal 1° al 22 marzo 2020 -
Bank of Italy
_ -
Dati Istat: in aumento popolazione a rischio povertà ed esclusione sociale
Pubblicati i dati Istat sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie. L’aumento della percentuale di popolazione a rischio di povertà ed esclusione sociale è un dato allarmante. Necessario un intervento per contrastare la povertà minorile. -
Digitalizzazione Supply Chain in Italia: cosa dicono i dati
Digitalizzazione della Supply Chain: in cosa investono le aziende italiane e le previsioni per il futuro. -
Rifiuti speciali, l'Italia progredisce: i risultati raggiunti nei dati ISPRA e i passi da fare
Nel 2022 sono state 161,4 milioni le tonnellate di rifiuti speciali prodotti, registrando una diminuzione del 2,1% rispetto all’anno precedente. Il settore delle costruzioni e demolizioni è quello con la maggiore produzione totale di rifiuti speciali. -
Sistema dei dati in Italia: eppure qualcosa si muove
Non in connessione tra loro, sparsi e a volte carenti. È impietosa l’analisi compiuta dall’editoriale, apparso su The Lancet Regional Health-Europe, riguardo al sistema dei dati sanitari, in forze nel nostro Paese. Il titolo suona come una sentenza: “Il sistema dei dati sanitari italiani è rotto” (The Italian health data system is -
Minori stranieri non accompagnati in Italia: dati aggiornati al 31 dicembre 2024
La presenza dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) in Italia rappresenta una delle sfide più complesse per il sistema di accoglienza e tutela dei -
Ecco gli ultimi dati sull’attività riproduttiva della bufala in Italia
In questo nuovo articolo della serie “Dentro i dati della zootecnia italiana” andiamo a scoprire nel dettaglio i numeri relativi ai parti del comparto bufalino in Italia. In particolare andremo a rispondere a tre domande: Qual è l’età media al primo parto nella bufala? Quanti capi partoriscono -
Dati, analisi e approfondimenti sull'economica sociale in Italia
Una nuova risorsa interattiva di Euricse per comprendere l'impatto del Terzo Settore sul territorio nazionale.